Alla Fondazione Ragghianti di Lucca sono in corso due mostre particolarissime di due artisti contemporanei poliedrici: Cioni Carpi e Gianni Melotti. La loro sperimentazione passa per il cinema, il teatro, la fotografia e l’arte in molte differenti declinazioni. Le mostre saranno aperte fino al 6 gennaio 2021. Per chi ama l’arte contemporanea non scontata sono sue chicche davvero imperdibili! Approfittate perché ancora le mostre d’arte sono visitabili
Categoria: In mostra
Nel “blu dipinto di blu” di Marc Chagall
Intervista a Claudia Migliore, fotografa e curatrice di mostre di arte contemporanea
Dal 30 settembre e fino al 16 ottobre p.v. all’interno dell’edizione 2020 di Milano PhotoFestival si svolgerà la mostra Luce Metropolitana/Metropolitan Light. L’Inaugurazione/opening è fissata per il 1° ottobre alle 17.30 al Bookshop Franco Angeli Viale dell’Innovazione 11/Piazzetta della Trivulziana a Milano. Ecco la mia intervista alla curatrice della mostra
I paradossi di Banksy
Si chiuderà il 27 settembre al Palazzo dei Diamanti a Ferrara la mostra “Un artista chiamato Banksy”. Non perdete l’occasione in questi ultimi giorni di scoprire il talento di un artista misterioso ma sicuramente tra i più importanti esponenti della Street Art. Banksy rappresenta la miglior evoluzione della pop art, l’unico che ha connesso le radici del pop, la cultura hip hop, il graffitismo Anni ’80 e i nuovi approcci del tempo digitale
Tre buoni motivi per visitare la mostra di Fornasetti a Parma
Kurt Cobain e la sua sanguinante normalità
Una mostra riaperta da poco a Palazzo Medici Riccardi a Firenze celebra con fotografie d’autore l’artista della grunge revolution scomparso, come nella “miglior” tradizione del Club 27, a soli 27 anni Di Francesca Ratti 5 aprile 1994 Seattle, Stati Uniti. La quiete apparente in cui, la più grande città dello Stato di Washington, era avvolta […]